Cos'è omnia vincit amor?

Omnia Vincit Amor

"Omnia vincit amor" è una frase latina tratta dalle Bucoliche (Ecloga X, 69) del poeta romano Virgilio. Significa letteralmente "L'amore vince tutto". La frase è spesso usata per esprimere la forza e la natura onnicomprensiva dell'amore, capace di superare qualsiasi ostacolo.

  • Origine: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Virgilio e le sue Bucoliche.

  • Significato: Esprime l'idea che l'amore ha un potere immenso e può trionfare su ogni difficoltà, avversità e circostanza. Sottolinea la resilienza e la forza persuasiva dell'amore. Può anche implicare una certa rassegnazione all'inevitabilità dell'amore, che può travolgere e controllare la vita.

  • Utilizzo: La frase è rimasta popolare nei secoli ed è utilizzata in letteratura, arte e cultura popolare. Spesso si trova incisa su anelli, gioielli e monumenti come promessa d'amore eterno o come affermazione della forza del sentimento amoroso. E' usata anche come motto o epigrafe.

  • Variazioni e Citazioni Correlate: Esistono varianti e interpretazioni della frase, come "Amor vincit omnia" (L'amore vince tutto) e affermazioni simili sulla natura potente e ineluttabile dell'amore. E' spesso associata alla figura di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cupido, il dio romano dell'amore.